
Per un appassionato di olio d'oliva, settembre è un mese cruciale. Con la nuova stagione di raccolta alle porte, è il momento perfetto per partecipare a corsi di formazione e diventare un assaggiatore esperto.
I corsi di assaggio, offrono un percorso completo per imparare a distinguere le sfumature, i difetti e le qualità di un olio EVO.
Partecipando, non solo si affinano i propri sensi, ma si acquisiscono anche competenze tecniche, scientifiche e normative, essenziali per chiunque voglia lavorare nel settore o semplicemente diventare un consumatore più consapevole.
Questa formazione rappresenta un investimento nella propria passione, permettendo di scoprire l'olio EVO in tutte le sue complesse e affascinanti espressioni.
Questi i prossimi appuntamenti con la formazione:
ITALIA (Calabria)
Dove: Cosenza e Mirto Crosia (CS)
Quando: 3, 5, 8, 10, 15 e 17 settembre 2025
Ente Organizzatore: ARSAC Calabria
Info: panelarsac@arsac.calabria.it
Dove: Roccabernarda (KR)
Quando: dall'1 al 5 settembre 2025
Ente Organizzatore: Associazione Olivicola Calabrese (AOC)
Info: info@calabriaaoc.it
Dove: Ex Convento di San Domenico in Lamezia Terme (CZ)
Quando: 15-16-22-23-24 settembre 2025
Ente Organizzatore: Consorzio Volontario Olivicoltori (CVO) Calabria
Info: info@cvocoop.it
INTERNAZIONALI
Dove: Jamfabriek di 's-Hertogenbosch Paesi Bassi (NL)
Quando: 22-23-24-25-26 settembre 2025
Ente Organizzatore: Olive Oil Times Education Lab e The Olive Oil Academy
Info: info@theoliveoilacademy.org
Scrivi commento