OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Nell'ambito degli eventi organizzati da ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese (Progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale) e finanziati dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022, a Palmi nuovo incontro informativo.
Continua il ciclo di eventi organizzati da ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo
dell’Agricoltura Calabrese, nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative
sul territorio regionale”, finanziato dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022.
Per un appassionato di olio d'oliva, settembre è un mese cruciale. Con la nuova stagione di raccolta alle porte, è il momento perfetto per partecipare a corsi di formazione e diventare un assaggiatore esperto.
Diventa un esperto di olio d'oliva: Il programma di certificazione Sommelier di Olive Oil Times in Europa
Dal 22 al 26 settembre 2025, si terrà a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, un'opportunità unica per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sull'olio extravergine di oliva.
In Calabria, nuovi corsi professionalizzanti sull'olio vergine di oliva.
Saranno ben tre, a settembre 2025, le occasioni per partecipare a nuovi corsi sull'olio vergine ed extravergine di oliva.
Dopo uno stop forzato, causato dalla pandemia,
riparte a Londra il programma di certificazione per sommelier di olio extravergine d'oliva, organizzato da Olive Oil Times Education Lab.
Il corso, limitato a soli 35 partecipanti, si svolgerà a Londra dal 13 al 17 marzo 2023 presso il CIEE Global Institute nel quartiere di Bloomsbury.
Le Poste Italiane, in concomitanza con la nuova stagione olearia, celebrano l'olio extravergine di oliva attraverso quanto di più iconico ci possa essere: il francobollo.
L'emissione questo francobollo, segue la serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, oggi dedicata all’Olio extravergine di oliva.
Grazie ad una collaborazione tra l'Oleificio Torchia e PrimOlio, al via un alto evento formativo sull'olio extravergine di oliva.
Per celebrare la prossima, difficile, campagna olearia, il management dell'Oleificio Torchia ha pensato di organizzare un corso di I livello per ottenere l'idoneità fisiologica all'assaggio di oli vergini ed extravergini d’oliva. Un corso "full-immersion", che si terrà dal 4 al 19 novembre 2022, Tiriolo
Al via il bando per 25 borse di studio per il Corso Esperto Internazionale in degustazione di oli vergini di oliva presso l'Università di Jaén (Spagna). 19a edizione, 2022
Nell'ambito del proprio programma di cooperazione tecnica e formazione per il 2022, il Consiglio oleicolo internazionale (COI) prevede di assegnare 25 borse di studio per esperto internazionale di degustazione di oli vergini di oliva.
I seminari di Italia Olivicola rappresentano vere e proprie sessioni di approfondimento – in modalità webinar – su tematiche specifiche individuate dal Centro Studi di Italia Olivicola.
Gli eventi sono rivolti a aziende olearie-olivicole e ai loro tecnici che, a seguito della partecipazione, possono richiedere i crediti formativi professionali (CFP).
Prossimo evento: Il Panel test strumento di riconoscimento della qualità e dell'origine degli oli vergini di oliva.